Ritorna il tradizionale appuntamento della Settimana di cultura organizzato dal Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” e l’Ente “Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze – Molfetta”: le due istituzioni saranno impegnate in questa proposta dal 7 al 10 aprile prossimi. Quest’anno sarà offerta, in occasione del Giubileo, una riflessione sul tema della speranza, declinato in chiave antropologica. L’intero evento riprende, parafrasandolo, il verso di una poesia di T. S. Eliot: Nella fine l’inizio. Incontri di speranza. Diversi saranno gli ospiti e i testimoni che proveranno a comporre il bellissimo e complesso mosaico della speranza. Lo sfondo della locandina reca il dipinto Ramo di mandorlo in fiore (1890) di Vincent van Gogh, ad evocare l’idea che la speranza è come un ramo le cui gemme a primavera, dopo il lungo inverno, annunciano un’esplosione di vita e colori. Come di consueto, la tematica si articolerà in quattro appuntamenti. Lunedì 7 aprile alle ore 19.00 il critico cinematografico Giuseppe Grossi ci permetterà di entrare, attraverso il film La ricerca della felicità (2006) di Gabriele Muccino, in una storia che, con i suoi alti e bassi, racconta il coraggio di un uomo che mantiene viva la speranza, nonostante la precaria situazione lavorativa ed economica. Martedì 8 aprile alle ore 19.00 ci sarà la conferenza di S. Em.za Rev.ma Luis Antonio Gokim card. Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, dal titolo Gente di Pasqua. Sarà data ai partecipanti la possibilità di ascoltare la testimonianza di un pastore proveniente da una Chiesa giovane e viva, qual è quella delle Filippine, segno di speranza per tutta la comunità cristiana. Mercoledì 9 aprile alle ore 19.00 – e giovedì 10 aprile alle ore 10.00, per le scuole del territorio – la riflessione proseguirà mediante uno spettacolo-testimonianza: Racconto personale con Mamadou Diakité, a cura della Compagnia Bottega degli Apocrifi. Si tratta della vicenda di un giovane uomo che insegue tenacemente il sogno di una vita diversa e nuova. Giovedì 10 aprile alle ore 19.00 la Settimana si chiuderà con l’incontro intitolato Destini – come il testo pubblicato per Mondadori nel 2022 – con Clio Evans, attrice e scrittrice e Lele Spedicato, chitarrista dei Negramaro, moderati dal prof. Saverio Di Liso, docente e dirigente scolastico. I due ospiti racconteranno la loro storia di luce dopo che il buio della malattia ha bussato alle porte della loro vita senza spezzarle, ma legandole ancora di più nella reciprocità dell’amore. Tutti gli appuntamenti si terranno nell’Aula Magna “Mons. Antonio Ladisa” del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” in viale Pio XI, 54.
Gruppo di Pastorale della Cultura
Commento al Vangelo della IV domenica di Quaresima
Leggi più...